Storia e Tradizione
C'era una volta un uomo di nome Franco, che amava la terra, il mare e la campagna, a tal punto che decise di dedicare la sua vita a ideare, progettare e costruire un posto felice per la sua famiglia e per chiunque altro volesse assaporare un piccolo angolo di paradiso, immerso nella natura e a pochi passi dal mare.
Quel lembo di terra, ai tempi ancora sconosciuto a molti, ma che già allora regalava pace e benessere, si chiamava Frassanito.
Le famiglie contadine conducevano, a quei tempi, una vita molto modesta e si sostentavano davvero con poco, assaporando così le cose semplici della vita: tant'è che, molto spesso, il semplice atto del mangiare il pane caldo fatto in casa, in compagnia di tutti i fratelli e i cugini, diventava un momento di condivisione e di festa. Questo clima così frugale e amorevole condiziona fortemente la vita di uno dei due figli della famiglia Greco: Franco. Lo condiziona talmente tanto che, diventato adulto, decide di crescere a sua volta i propri figli con la stessa filosofia, trasmettendo loro l'amore per la campagna e il gusto per la vita contadina.
Ci ritroviamo così alla fine degli Anni '80 quando Franco e sua moglie Anna Paola decidono di dar vita a uno dei primi agriturismi del Salento: l'Agriturismo Salos.
"Salos" è una parola di derivazione greca, che tradotta significa "mare in tumulto o in tempesta", questo perché Frassanito è un lembo di terra aperto a tutte le correnti, libero, senza barriere, una zona che ospita molti venti, primo fra tutti il vento di Tramontana che fa da padrone.
L'agriturismo Salos nasce e cresce con la stessa prassi della vita contadina, fatta di piccole regole, come vivere in modo semplice, assaporare le cose più vere e soprattutto accogliere il prossimo in famiglia.
Nel corso degli anni l'agriturismo diventa sempre più grande e sempre più conosciuto, e molti ospiti entrano a far parte di questa grande famiglia, alcuni rimarranno nel corso degli anni e tanti altri passeranno, conservandone un ricordo.
Attualmente l'agriturismo viene gestito dai figli di Franco: Michela, Antonio e Francesco che sotto lo sguardo amorevole e severo della mamma Anna Paola cercano di portare avanti lo spirito di questa "piccola grande famiglia", guidati sempre da una stella in cielo di nome Franco.
I Prodotti
"Prodotti della tradizione agricola mediterranea concimati con un unico principio attivo: la passione" L'Azienda Agricola Salos, frutto di eredità raccolta con amore e consapevolezza dalle mani delle precedenti generazioni di contadini, conta circa tredici ettari di campi, ubicati nella zona di Frassanito, a qualche chilometro della splendida città di Otranto La produzione comprende attualmente tre varietà di cereali, diverse varietà di ortaggi e frutta, i legumi di antica tradizione e, per finire, le olive da olio, ricavate da circa cinquecento alberi decennali. La coltivazione segue a grandi linee i princìpi dell'agricoltura biologica e biodinamica, ed è orientata al privilegio della qualità sulla quantità, nonché al recupero delle varietà di ortaggi e verdure locali andate perse, come il grano Senatore Cappelli, un cereale di altissima qualità da cui si ricava l'ottima farina per i prodotti da forno. La trasformazione delle classiche frise, dei taralli, della passata di pomodoro, della pasta e di ogni altro prodotto, effettuata presso stabilimenti selezionati per professionalità e qualità dei procedimenti lavorativi, è profondamente attenta al rispetto della tradizione e alla maggiore conservazione del gusto e delle proprietà nutrizionali delle materie prime, facendo sì che i prodotti siano il più possibile "come una volta".